Call Center, ecco come non farsi disturbare con proposte pubblicitarie e non indesiderate: il modo facile.

Sebbene sia un lavoro, molto spesso riceviamo continue telefonate indesiderate, in momenti anche poco opportuni, da Call Center pronti a proporci una nuova tariffa o qualche altro prodotto.
Le persone sono spesso infastidite da queste telefonate, delle volte anche piuttosto insistenti; ma come fare per evitare che i Call Center ci chiamino? Pare essere arrivato un nuovo modo, molto facile da attuare.
Call Center, ecco come non farsi disturbare: arriva il Registro delle Opposizioni
La soluzione pare essere arrivata direttamente dal governo, in questo caso nella persona del viceministro dello sviluppo economico, Gilberto Pichetto Fratin; a comunicarlo è stato infatti il deputato Simone Baldelli sul suo profilo Twitter, che rivela come sia in arrivo un nuovo “Registro delle opposizioni, allargato a chiamate automatizzate, senza operatori e su telefonia mobile” si legge nel tweet.
Si potrà così finalmente dire addio a tutte le chiamate che non rientrano nei nostri piani, improvvise e che spesso disturbano. Quanto al funzionamento, il servizio è totalmente gratuito e permette di opporsi all’utilizzo per finalità pubblicitarie dei numeri di telefono a noi intestati e degli indirizzi associati.
Il ‘blocco’ arriva per gli operatori che svolgono attività di marketing tramite il telefono e/o anche la posta cartacea; per iscriversi basta semplicemente dirigersi sulla pagina web apposita e seguire le istruzioni, oppure farlo tramite telefono o posta raccomandata.

Leggi anche –> Joe Bastianich e Nadia Toffa avevano un legame speciale, ecco le sue parole
Quando il vostro numero sarà aggiunto al Registro delle Opposizioni, i Call Center smetteranno di cercarvi; qualora qualcuno dovesse contravvenire a questo divieto, riceverà una multa piuttosto salata in termini economici.
Leggi anche –> Giorgio Manetti: la sua nuova fiamma è una donna conosciuta, eccola
Ad oggi, il registro in questione non gestiva i numeri dei telefoni cellulari e non aveva la funzione di bloccare le chiamate automatiche sempre più diffuse al giorno d’oggi; una buona notizia quindi per tutti quelli che, magari anche quotidianamente, vengono tempestati di telefonate.