Grazie alle vitamine e agli antiossidanti presenti in un’unica soluzione il nostro fegato ne gioverà abbassando il colesterolo. Vediamo come.

(@medicalepini)
Le temperature calde si stanno avvicinando ed è importante stare leggeri e quindi assumere alimenti non eccessivamente pesanti che possono appesantire il fegato, accumulando colesterolo e grasso.
La salute del fegato è molto importante per il corretto funzionamento del nostro organismo. Spesso le patologie legate al fegato sono “silenziose” e non ci si accorge da subito di essere affetti da una malattia.
Dobbiamo condurre un giusto regime alimentare che sarà favorevole a una buona salute del fegato, facendo attenzione a grassi e colesterolo in agguato.
Gli alleati per la salute del fegato

(@gianfranco78palumbo)
L’olio di oliva è prezioso per la salute del fegato. Combatte il colesterolo cattivo grazie proprio alla presenza dell‘acido oleico.
Il limone e la vitamina C in esso contenuta sono preziosi per il fegato. Il frutto è alleato contro le malattie ma ha anche una grande azione purificante e diuretica.
I carciofi sono degli alleati per la salute del fegato. Le loro innumerevoli priorità fungono da purificante per il fegato stesso riducendo i livelli di colesterolo dannoso nel sangue. I carciofi possiedono le molecole antiossidanti importanti contro i radicali liberi, oltre alla vitamina B9.
Ecco quindi una ricetta facile e semplice che farà bene al nostro palato ma soprattutto al fegato, utilizzando il fantastico trio carciofi-olio-limone.
I carciofi vanno puliti eliminando le parti più rigide sia nel gambo che nelle foglie. Rimuovere anche la peluria interna, tagliarli a metà e metterli in acqua e limone.
Quando non sono cotti i carciofi hanno più proprietà. Tagliare poi i carciofi a fette sottili visto che verranno consumati crudi. A parte preparare una salsetta a base di succo di limone e olio.
Dopo averli tagliati sottili disporli su un piatto insieme a delle fette sottili di carpaccio di pesce spada. Per insaporire posizioniamo qualche scaglia di parmigiano. Condire con la salsa precedentemente preparata a base di olio e limone.
Visualizza questo post su Instagram