Il basilico e il rosmarino sono due ingredienti fondamentali per insaporire i nostri piatti. Conosci questo metodo intelligente per conservali?
In cucina abbiamo moltissime spezie e condimenti con cui possiamo insaporire le nostre portate. Sicuramente il basilico e il rosmarino sono le piante più apprezzate, spesso però facciamo fatica a conservarle nel giusto modo. Per questo motivo oggi vi sveleremo il trucco per non farli appassire.

Moltissimi italiani utilizzano le erbe aromatiche per condire le proprie pietanze, queste oltre ad avere moltissime proprietà benefiche, sono anche ottime per rendere i nostri piatti ricchi di sapore e gusto.
Senza di loro le nostre ricette non avrebbero un senso, purtroppo però, sono anche difficili da conservare e spesso rischiamo di farle appassire.
Effettivamente queste piante non sono difficili da coltivare, infatti oltre a crescere velocemente riescono anche a sopravvivere a tutte le temperature, come ad esempio il rosmarino. Al contrario il basilico è molto più delicato e ha bisogno di più attenzione.
Oggi però vi riveleremo un trucco facile e veloce che vi aiuterà a non buttare più il basilico o il rosmarino. Siete curiosi di scoprire come fare? Vediamolo insieme.
Basilico e rosmarino: ecco come conservarli facilmente
Se avete deciso di coltivare il basilico e il rosmarino non dovrete aspettare molti mesi prima di poterle raccogliere. Infatti se avete seminato o acquistato la piantina, potrete organizzare la raccolta in pochissimo tempo.
Per conservare tutto l’anno queste due piante potreste utilizzare il metodo classico, ovvero prendete i rami e le foglie di rosmarino e basilico e mettetele all’interno dei sacchetti, poi andate a congelarli.
Ancora meglio se utilizzate gli stampi in silicone dei cubetti di ghiaccio per posizionare le erbe con l’aggiunta di acqua, burro o olio, in questo modo saranno dosate e prenderanno meno spazio nel congelatore.

Un altro metodo utile è quello di mettere le foglie in dispensa sotto sale, vi basterà riempire dei contenitori di vetro ermetici con del sale e riporre al suo interno le erbe pulite e asciutte.
Infine l’ultima idea è quella di preparare un delizioso pesto di basilico o di rosmarino, in questo modo avrete un pasto già pronto e avrete conservato le vostre piante.
Per realizzarlo utilizzate la proporzione di 3 tazze di basilico, o rosmarino, 1 di olio d’oliva e una manciata di sale. Poi frullate il tutto e mettete il condimento nei barattoli sottovuoto, ora riponete nel freezer.