Vediamo insieme come possiamo preparare un piatto buonissimo, come lo spezzatino, ma in una nuova versione, più salutare.
Molto spesso non sappiamo che cosa preparare per pranzo o per cena, ed ecco che arriviamo noi con un’ottima idea che vi farà anche dimenticare che questa è la sua versione light.

Lo spezzatino, infatti, è amato sia dai grandi che dai piccoli, ed è una sorta di cibo che fa bene anche all’anima, perchè ci fa tornare indietro con la nostra mente, siete d’accordo?
Spezzatino light: buonissimo ed ottimo per chi è a dieta
Ovviamente, la lista degli ingredienti è veramente molto breve, ma il suo gusto assolutamente incredibile, e come lo ricordiamo nella nostra mente, una cosa è certa non è la normale preparazione, ma una versione light
Ecco la lista degli ingredienti:
- 500 gr di carne per spezzatino
- 1 carota grande
- 1 scalogno grande
- 1 costa di sedano
- 250 grammi di piselli
- 1 litro e mezzo di acqua (serve per coprire tutti gli ingredienti)
- 1 spicchio d’aglio
- 300 grammi di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 foglia di alloro
Iniziamo quindi con la preparazione vera e propria, tagliano la carota, il sedano e lo scalogno, in modo sempre grossolano, e poi mettiamo dentro una bella pentola capiente, il nostro spezzatino, le verdure che abbiamo tagliato, i piselli, l’acqua ed il pomodoro.
Accendiamo il gas e portiamo a bollire il tutto, poi aggiungiamo il concentrato di pomodoro, lo spicchio dell’aglio e la foglia di alloro e mettiamo al minimo la nostra fiamma.
Dobbiamo lasciarlo cuocere per almeno un paio di ore, e la carne diventerà super morbida, ed il sugo molto compatto, quando mancano circa 10 minuti alla fine della nostra preparazione, aggiungiamo il sale ed il pepe.
Se lo devono mangiare anche i bambini possiamo evitare questo ultimo passaggio senza alcun tipo di problema, adesso che è pronto possiamo servirlo bello caldo aggiungendo solamente un filo di olio a crudo su ogni piatto.

Possiamo accompagnare questa bontà con un contorno di verdure, come dei pomodori o una semplicissima insalata con un’ottima cipolla di Tropea tagliata al suo interno e la cena super dietetica è pronta ma non abbiamo perso il suo gusto.
Ovviamente, fate sempre attenzione alle porzioni e non esagerate con il pane, perchè quel sughetto che avrete chiamerà a voce alta la scarpetta, mi raccomando!