Quanti di voi hanno dovuto sospendere l’assunzione di caffè per svariati motivi. Per fortuna esistono delle bevande che possono sostituirlo. Scopriamo insieme quali sono.

(pixabay.com)
Il caffè è una bevanda che accompagna la nostra cultura italiana da sempre. Un ottimo alleato per cominciare la giornata e il cui uso riguarda anche il resto del giorno, a metà mattina siamo soliti berne una tazza, poi il pomeriggio e qualcuno ha anche l’abitudine di bere del caffè prima di andare a dormire.
Ma cosa succede se non possiamo assumere del caffè per svariati motivi? Come magari una prescrizione medica che ce lo impedisce oppure perché magari soffriamo d’insonnia?
Esistono delle bevande sostitutive. Ecco quali.
Le bevande da sostituire per chi non può assumere il caffè.

(pixabay.com)
La maca, ginseng peruviano, grande amico delle energie. Da aggiungere un cucchiaino di maca ai frullati di frutta è ottimo. Combatte lo stress e a scioglie le tensioni e favorisce la fertilità.
L’ erba mate, utile per il relax, ottima per la concentrazione e per l’energia, ha grandi proprietà digestive. Il caffè verde è ricco di antiossidanti con un pH meno acido. Per coloro che non si sentono pronti a sostituire il caffè con una bevanda c’è il tarassaco, Il caffè al tarassaco purifica il fegato e aiuta a liberare l’intestino ecco una preparazione tradizionale del caffè al tarassaco secondo l’antica ricetta pugliese a partire proprio dal dente di leone.
Raccogliere le radici di tarassaco in estate, lavarle e asciugarle. Arrostirle in forno a bassa temperatura, tagliarle e macinarle. Con questa polvere si può preparare il caffè al tarassaco. Versare 1 cucchiaino in 1 litro d’acqua e far bollire per qualche minuto. Filtrare e bere.