Grazie a The Crown si è scoperta una verità scomodissima che riguarda Lady Diana: fu uno dei periodi più turbolenti per lei.
Nonostante siano passati anni, c’è chi continua a speculare su come sarebbero potute andare le cose se alcune circostanze fossero state diverse quella notte di 27 anni fa quando morì tragicamente a Parigi Lady Diana a causa di un terribile incidente stradale. In tal ottica, l’ultimo a farlo è Steve Davies, autista della principessa fino alla metà degli anni Novanta, che in un’intervista al ‘Mail on Sunday‘ ha dichiarato che se fosse stato lui alla guida dell’auto su cui viaggiava Diana quella notte a Parigi, l’incidente non sarebbe mai avvenuto.
Naturalmente, è impossibile sapere cosa sarebbe accaduto, ma le parole di Davies aprono una riflessione più ampia sulla vicenda. Davies, infatti, non si è limitato a parlare dell’incidente, ma ha tirato in ballo anche Martin Bashir, il giornalista della BBC autore della famosa intervista del 1995 in cui Diana raccontò dei tradimenti di Carlo, del matrimonio fin troppo affollato e della sua infelicità.
Lady Diana e quella intervista che cambiò tutto: le rivelazioni di Davies
In quella circostanza, Davies fu accusato di aver fornito informazioni riservate a Today, un’accusa che all’epoca non comprendeva. Secondo un documento, Bashir avrebbe condiviso tali informazioni sia con Diana che con suo fratello, Charles Spencer, portando infine al licenziamento di Davies senza alcuna spiegazione. Solo anni dopo, grazie a The Crown, Davies ha scoperto che dietro il suo allontanamento c’erano proprio quelle informazioni che sarebbero poi diventate parte di una battaglia legale contro la BBC.
Nel maggio scorso, quasi trent’anni dopo i fatti, la BBC ha finalmente riconosciuto che le accuse contro Davies erano completamente false, come dichiarato in una nota ufficiale. Questo riconoscimento ha portato a un risarcimento, ma ciò che davvero ha segnato Davies è stato l’impatto personale di quelle calunnie. Come ha spiegato la sua avvocata, Persephone Bridgman Baker, le falsità hanno lasciato una “grave macchia sulla sua fedina penale” e un danno personale enorme, soprattutto considerando che Davies fu licenziato senza alcuna giustificazione.
Davies, che oggi dice “Per Diana mi sarei preso una pallottola“, non è riuscito a esserle vicino nel momento più decisivo, ma la sua storia evidenzia quanto quella vicenda abbia cambiato le vite di molte persone, specialmente quella di Diana che forse non avrebbe avuto quel triste epilogo.