Elton John proibizionista: il cantante britannico contro la legalizzazione (negli States)

La leggenda della musica britannica Elton John ha espresso la sua opinione sulla tendenza verso la legalizzazione della marijuana.

In un’intervista rilasciata a un’importante testata giornalistica, Elton John si è detto preoccupato per l’impatto sociale e sanitario della decisione di legalizzare la cannabis, nonostante il suo impegno storico nel promuovere la salute e il benessere attraverso la sua Elton John AIDS Foundation.

Elton John contro la legalizzazione della cannabis
Elton John contro la cannabis: “Crea dipendenza” – Foto Ansa – formatonews.it

“Non fraintendetemi, comprendo le ragioni economiche e mediche dietro questa scelta, ma credo che sia essenziale considerare le conseguenze a lungo termine” ha dichiarato il cantante. Secondo lui, la legalizzazione potrebbe normalizzare l’uso della cannabis tra i giovani, creando una cultura più permissiva verso le droghe.

Elton Jon, un passato segnato dalla lotta contro le dipendenze

Elton John non parla da un punto di vista teorico. L’artista ha affrontato personalmente il dramma delle dipendenze da alcol e droghe durante gli anni più intensi della sua carriera. Dopo aver raggiunto la sobrietà nel 1990, è diventato un sostenitore delle campagne di sensibilizzazione sui rischi legati all’abuso di sostanze. “Ho visto gli effetti devastanti che le droghe possono avere sulle persone, sulle famiglie e sulle comunità. Credo che dovremmo investire di più nell’educazione e nella prevenzione piuttosto che facilitare l’accesso a queste sostanze” ha aggiunto.

Le sue parole hanno suscitato un acceso dibattito, soprattutto tra i colleghi del mondo dello spettacolo. Alcuni artisti, come Willie Nelson e Snoop Dogg, noti sostenitori della legalizzazione della marijuana, hanno ribattuto che regolamentare l’uso della cannabis potrebbe ridurre i problemi legati al mercato nero e garantire prodotti più sicuri per i consumatori.

Elton Jon, un passato segnato dalla lotta contro le dipendenze
Elton John contro la legalizzazione della marijuana: “Il più grande errore della storia” – Foto Ansa – formatonews.it

Altri, invece, hanno mostrato sostegno alle preoccupazioni dell’artista. Adele, ad esempio, ha recentemente condiviso che, pur non avendo nulla contro l’uso ricreativo della marijuana, ritiene che sia importante garantire che le politiche pubbliche tengano conto del benessere delle generazioni future.

Negli ultimi anni, diversi stati americani hanno legalizzato l’uso ricreativo della marijuana, unendosi a quelli che già permettevano l’uso medico della sostanza. I sostenitori della legalizzazione sottolineano i vantaggi economici, come le entrate fiscali e la riduzione della criminalità legata al traffico di droga. Tuttavia, gli oppositori mettono in guardia contro l’aumento potenziale dei casi di dipendenza e dei problemi di salute mentale associati all’uso prolungato.

Elton John ha concluso la sua intervista con un appello alla responsabilità collettiva: “Non si tratta solo di legalizzare o proibire. Dobbiamo affrontare il problema con serietà, considerando tutte le implicazioni per la società. La salute e il benessere delle persone devono sempre venire al primo posto”. Sebbene la sua posizione possa sembrare controcorrente in un periodo di rapidi cambiamenti sociali, il contributo di Elton John al dibattito sottolinea la necessità di affrontare il tema con equilibrio e sensibilità.

Gestione cookie