Francesco De Gregori | I 50 anni di “Rimmel”

Francesco De Gregori celebra il primo mezzo secolo del suo capolavoro. L’Arena di Verona sarà il ‘classico’ proscenio del grande evento del 2025.

E qualcosa rimane” tra le memorie dell’ultimo mezzo secolo. “Pagine chiare” che ci ricordano momenti di serenità e di gioiosa incoscienza e “pagine scure” come pece che raccontano di morti a causa della guerra, del terrorismo, della mafia o del lavoro. “E qualcosa rimane” dentro di noi grazie a Francesco De Gregori.

Francesco De Gregori in concerto
Francesco De Gregori | I 50 anni di “Rimmel” – Foto Ansa – formatonews.it

L’album “Rimmel” compie cinquant’anni. ‘Il Principe’ Francesco De Gregori ne ha compiuti 73 e da poco tempo non ha più accanto la sua Francesca, amica, campagna, moglie e madre dei suoi figli da cinquant’anni. Il cantautore romano ha, però, mantenuto ancora intatta la voglia di salire su un palco e raccontare la sua lunga storia attraverso le sue canzoni. Con le sue parole. Il cantautore romano non è certo alla ricerca di raduni oceanici, poiché bastano anche un centinaio di persone che, cantando a memoria, a bassa voce, quasi sussurrando anche le sue canzoni meno conosciute, ma non di minore impatto emotivo, riescono comunque a prolungare il corso di un incanto che dura ormai da decenni. L’album “Rimmel” ha rappresentato il primo, grande successo del cantautore romano. Al suo interno autentiche ‘perle’ impresse a lettere d’oro nel grande libro che racconta la Canzone d’Autore italiana.

Francesco De Gregori e quel che rimane di “Rimmel”

Cosa rimane di “Rimmel” mezzo secolo dopo? Rimangono intatte le otto perle composte dal cantautore romano. Dal brano omonimo che ha dato poi il titolo all’album a ‘Buonanotte fiorellino’, da ‘Pablo’ fino a ‘Piccola mela’.

Copertina album "Rimmel"
Francesco De Gregori e quel che rimane di “Rimmel” – Foto Ansa – formatonews.it

Come dimenticare, poi, la celeberrima ‘Il signor Hood (A M., con autonomia)’ dedicata alla figura di Marco Pannella, visto come un novello Robin Hood:Il signor Hood era un galantuomo sempre ispirato dal sole. Con due pistole caricate a salve ed un canestro di parole”. Suoni, parole, emozioni, sensazioni che riecheggiarono il 24 settembre 2025 all’Arena di Verona. Un attesissimo bis celebrativo dopo quello tenuto nella medesima sede scaligera dieci anni prima per i 40 anni di “Rimmel”. La serata evento nella magica atmosfera dell’Arena di Verona darà poi il via al tour autunnale che vedrà il cantautore romano protagonista nei maggiori teatri italiani. Ad inizio 2026 ‘Il Principe’ della canzone d’autore italiana si ritufferà all’interno dei club per cantare, e farsi ascoltare, da un pugno di spettatori. Ecco apparire nuovamente le atmosfere raccolte dove la poetica del cantautore romano si può respirare più intensamente.

E molto più di ‘qualcosa’ rimane dopo aver ascoltato Francesco De Gregori. Sempre.

Gestione cookie