La zuppa di lenticchie è il comfort food invernale per eccellenza. Si prepara facilmente, seguendo la classica ricetta della nonna.
Uno dei comfort food invernali per eccellenza è la gustosa zuppa di lenticchie. Questo piatto riesce a infondere calore e senso di famiglia, soprattutto durante le fredde giornate invernali. Parte della tradizione culinaria, appunto, è in grado di scaldare anima e corpo e di avvolgere con il suo ricco sapore.

Salutare e nutriente – perché ricca di vitamine, sali minerali, proteine e fibre – la zuppa di lenticchie è in grado di conquistare anche i palati più esigenti con la sua semplicità e la sua genuinità. Scopriamo, quindi, come preparare la zuppa di lenticchie, la ricetta del comfort food invernale e gustoso.
La ricetta veloce della zuppa di lenticchie con patate
Primo piatto facile da preparare, la zuppa di lenticchie vanta pochi ingredienti, che permettono di portare a tavola una pietanza completa dal punto di vista nutrizionale. La ricetta della nonna della zuppa di lenticchie può essere con o senza patate, carote o pomodoro. La preparazione è di circa 20 minuti, mentre la cottura di 45 minuti. Ecco gli ingredienti per 4 persone.

Ingredienti:
- 250 grammi di lenticchie secche
- 100 grammi di porri
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 180 grammi di pomodorino ciliegino
- 1 litro di acqua
- 2 foglie di alloro
- Sale fino q.b.
- 250 grammi di patate
- Pepe nero q.b.
- 1 cucchiaino di curcuma
- Origano q.b.
Preparazione:
- Sciacquate in acqua le lenticchie.
- Tagliate la parte bianca del porro.
- Fate a dadini le patate, dopo averle sbucciate.
- Scaldate l’olio nel tegame per poter rosolare il porro.
- Mettete a rosolare anche le patate, aggiungendo acqua e lenticchie.
- Una volta fatto questo, insaporite il tutto con alloro e curcuma mescolando.
- Fate, quindi, cuocere per mezz’ora a fuoco medio-basso.
- Mescolate, aggiungendo pomodorini tagliati a metà e sale.
- Cuocete per altri dieci minuti, aggiungendo pepe.
- Dopo la cottura, fate riposare per qualche minuto.
- Servite la zuppa calda, aggiungendo olio a crudo.
Agli ingredienti già citati, potete aggiungere orzo, peperoncino e farro, oltre a dei crostini che si possono preparare semplicemente tagliando a dadini del pane da mettere in forno preriscaldato – con sale, olio, pepe e origano – per otto minuti a 200°. La zuppa di lenticchie può restare in frigo per un giorno.