Australian Open, i tennisti diventano avatar e i tifosi si godono la diretta su YouTube

Il canale YouTube ufficiale dell’Australian Open trasmette le dirette delle partite ma i tennisti diventano avatar, per via dei diritti.

Seguire gli Australian Open 2025 in modo legale, senza ricorrere a pirateria e sotterfugi, è possibile grazie agli avatar creati ad hoc dal canale YouTube ufficiale. La grafica, diciamolo chiaramente, lascia un po’ a desiderare ma per chiunque volesse godersi le partite in tempo reale e in diretta può sfruttare questa alternativa. La somiglianza con i personaggi del videogioco Wii Tennis è impressionante ma non è questo il dettaglio che ha fatto accendere la polemica sul web, in tv e sui giornali.

Avatar Australian Open
Australian Open, i tennisti diventano avatar e i tifosi si godono la diretta su YouTube – formatonews.it 

Australian Open Tv infatti si è dovuta ingegnare per superare i limiti imposti dai diritti di trasmissione ma il risultato non è esattamente dei migliori, nonostante il motion capture e l’intelligenza artificiale riproducano in modo abbastanza fedele i movimenti dei giocatori in campo, le reazioni del pubblico sugli spalti e le chiamate dell’arbitro. Più di qualcuno ha boicottato l’iniziativa, definendo gli avatar “poco realistici” o addirittura “comici”; per non parlare delle numerose inesattezze riscontrate.

Australian Open, la diretta si segue così: arrivano gli avatar al posto dei giocatori

È grazie a un’analisi approfondita dei dati in tempo reale, possibile attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che i gesti atletici dei tennisti in campo agli Australian Open vengono replicati dagli avatar. Il motion capture e la realtà aumentata fanno il resto, permettendo agli spettatori connessi alle dirette del canale YouTube di accedere anche a dettagli come la velocità dei giocatori e la traiettoria della palla. È così che in tanti stanno seguendo il primo Slam del 2025, facendo il tifo per i propri beniamini comodamente da smartphone o da computer.

Australian Open avatar
Australian Open, la diretta si segue così: arrivano gli avatar al posto dei giocatori – formatonews.it 

Ma non sono mancate le polemiche in questi ultimi giorni, soprattutto perché la carnagione di alcuni atleti è stata riprodotta in modo poco fedele. E poi i movimenti non sempre fluidi, la scomparsa della pallina e la qualità della trasmissione non hanno convinto una grossa fetta degli appassionati di tennis. I meno puntigliosi, che sanno accontentarsi, invece si stanno godendo una nuova modalità di fruizione dello sport in questione, che consente ai fan di rimanere aggiornati e al canale ufficiale del torneo di offrire la visione dei match aggirando le restrizioni sui diritti di trasmissione.

Gestione cookie