Adottare un cucciolo di cane: le cose da sapere per un’adozione consapevole

Adottare un cucciolo di cane è un’esperienza incredibile, ma bisogna essere preparati a prendersi cura del nuovo arrivato.

Adottare un animale, in special modo un cucciolo, è – senza alcun dubbio – una delle cose più belle da fare nella vita. Ovviamente, un cucciolo di cane non è un peluche e occorre tenere a mente che si tratta di un essere vivente che entra a far parte, a tutti gli effetti, della famiglia per la vita. Va, infatti, ricoperto di amore e cure e, ovviamente, è necessario fare attenzione alla sua salute, igiene ed educazione.

Cucciolo di cane da adottare
Adottare un cucciolo di cane: le cose da sapere per un’adozione consapevole – formatonews.it

Prima di proseguire con l’adozione, quindi, rifletteteci bene. Ovviamente, non dimenticate che rifugi, canili e strade sono pieni di animali in cerca di una famiglia per la vita. Adottate e non comprate! Scopriamo insieme le cose da sapere prima di adottare un cucciolo di cane, per un’adozione consapevole.

Cosa fare con un cucciolo di cane: come comportarsi, dove farlo dormire e a quanti mesi può uscire

Per farlo stare comodo e a suo agio, è necessario scegliere gli angoli giusti per la cuccia, il cibo e l’acqua. Le ciotole potrebbero essere disposte in cucina – la ciotola dell’acqua va sempre tenuta a disposizione e cambiata ogni giorno – mentre quella della pappa va tolta una volta finito di mangiare. È meglio che le ciotole siano in acciaio inox. L’angolo del riposo va messo in un luogo tranquillo, non isolato e da cui il cane si possa sentire vicino a voi pur avendo i suoi spazi.

Cuccioli di cane da adottare
Cosa fare con un cucciolo di cane: come comportarsi, dove farlo dormire e a quanti mesi può uscire – formatonews.it

In vendita, esistono divani per cani ortopedici, lavabili e comodissimi da preferire al resto. Trattandosi di un cucciolo, non dimenticate una zona con i faldoni per i bisogni fino a quando non avrete terminato i vaccini e si potrà uscire in passeggiata almeno tre volte al giorno. Non dimenticate di scegliere per Fido dei giochi per farlo divertire e state sempre attenti che non ingoi parti pericolose.

Le cose da non fare con un cucciolo: cosa può mangiare, salute ed educazione

Ricordate che i cuccioli hanno molte energie da spendere e che, quindi, andrebbero fatti stancare con lunghe passeggiate. Importantissima è la socializzazione con altri animali una volta fatti tutti i vaccini, per aiutarlo nella crescita e a non avere paura. Quando volete premiare un comportamento positivo, dategli un croccantino. Il consiglio è, comunque, quello di iscrivervi a una scuola di educazione, così da imparare tutto ciò che c’è da sapere sul rapporto con il vostro cane, come comunicare senza errori e rafforzare il vostro legame.

Cucciolo di cane da adottare
Le cose da non fare con un cucciolo: cosa può mangiare, salute ed educazione – formatonews.it

Infine, per quanto riguarda l’alimentazione e la salute, affidatevi sempre al vostro veterinario di fiducia che vi saprà seguire al meglio. Ricordate, ad ogni modo – tra le cose da non fare – di non dare mai al vostro cane cibi tossici come il cioccolato, le cipolle o l’aglio, solo per citarne alcuni.

Gestione cookie