È stato selezionato il gelato ufficiale del Giubileo 2025, sarà questa creazione ad accogliere i pellegrini in arrivo a Roma per l’anno santo.
La data da segnare in rosso sul calendario è quella di domenica 23 marzo, quando verrà festeggiato il Gelato Day e a Roma, nei pressi di San Pietro, verrà offerto il Gusto dell’Anno ai pellegrini. L’iniziativa ribattezzata Hallelujah (che è anche il nome del gelato dell’anno) verrà accompagnata da una raccolta fondi di beneficenza in piazza Pio XII. Tutte le gelaterie europee che aderiranno, dal 24 marzo potranno proporre ai clienti la ricetta premiata tra quelle dei trenta gelatai da tutta Europa che si sono sfidati.

Domenico Belmonte, presidente di Arglace, ha commentato così l’intera operazione: “Quest’anno i gelatieri di tutta Europa potranno diffondere, attraverso il gelato artigianale, un messaggio di pace e accoglienza, valori di grande attualità e rilevanza. Quella di firmare la ricettà del Gusto dell’Anno, in un’edizione speciale del Gelato Day, è un’opportunità unica” – le sue parole riportate dalla redazione de La Repubblica. A imporsi sulla concorrenza è stato Vincenzo Squatrito, il gelatiere di Messina vincitore pure del concorso indetto dal Sigep a Rimini.
Il gelato del Giubileo sarà quello di Vincenzo Squatrito: ecco il gusto scelto
Vincenzo Squatrito gestisce insieme al fratello Alessandro il Ritrovo Orchidea di Oliveri, in provincia di Messina, in Sicilia. Solo di recente si è imposto a Rimini, al concorso indetto dal Sigep “Sorbetti dal Mondo”, e sarà presente alla finale di Coppa Italia di gelateria. Nel 2015 ha ottenuto il titolo di “Oscar del gelato” ma forse l’emozione più grande l’ha provata qualche giorno fa, quando il suo gusto è stato scelto come quello di Hallelujah, il gelato ufficiale del 2025 per celebrare il Giubileo.

Si è trattato senza dubbio di una piccola digressione dalle ricette tradizionali che prepara di solito, queste sono spesso riservate alle deliziose granite siciliane: “Nella nostra pasticceria-gelateria proponiamo i gusti più tradizionali come il limone, il gelso e la fragola. Senza dimenticare: il melone, il mango, la menta e i frutti rossi”. Ma qual è il gusto scelto per il gelato che accoglierà i pellegrini a Roma? Una creazione a base di gianduia con nocciole tostate e variegatura al cioccolato puro; è questa la proposta più originale tra le trenta presentate dai maestri gelatieri.