Il resoconto del Trofeo Virginie Hériot allo Yacht Club de Monaco

Si conclude il Trofeo Virginie Hériot allo Yacht Club de Monaco: il resoconto della competizione velica tutta al femminile.

Si è concluso l’ennesima entusiasmante competizione sportiva allo Yacht Club de Monaco, che per tre giorni ha ospitato la nuova edizione del Trofeo Virginie Heriot, gara velica dedicata esclusivamente alle donne e che ha il chiaro intento di far crescere l’interesse verso la vela femminile a livello internazionale.

barca a vela in mare
Si è chiusa la nuova edizione del Trofeo Virginie Hériot (foto: lapresse.it) – formatonews.it

Organizzato dalle Federazioni Vela francese e monegasca, con il supporto di FxPro, la competizione ha accolto team provenienti da tutto il mondo, di cui ben quattro provenienti dagli Stati Uniti; in gara, un totale di ventuno squadre, rappresentanti di nove diverse nazioni.

Centrale sia nella crescita che nell’organizzazione della competizione il collettivo di veliste ‘Pink Wave’, da anni un punto di riferimento della vela internazionale. Ecco tutti i dettagli su questa nuova edizione della competizione, istituita in onore di Virginie Hériot, prima donna a vincere una medaglia d’oro olimpica nel 1928 e figura leggendaria e d’ispirazione per tutto il mondo della vela.

Trofeo Virginie Hériot 2025, il resconto della competizione

Come riportato da LaPresse, nei giorni della competizione tutti i team si sono dati battaglia: il primo giorno si è subito imposto il team britannico ‘Royal Thames Yacht Club’, vincendo tutte e tre le prove, ma ad esempio anche il team di americane ‘Sound Sisters’ è riuscito a mantenere un buon ritmo, piazzandosi in seconda posizione. Il ‘Royal Thames Yacht’ si è imposto anche  nella seconda giornata, difendendo poi il primo posto del Gold group l’ultimo giorno.

vista su monaco
Il resoconto della competizione velica tutta al femminile: grande spettacolo e senso dello sport – formatonews.it

Sorpresa invece per il secondo posto, col  ‘Lausanne Sailing Club’ che grazie a una vittoria positiva si è conquistato un gradino del podio, precedendo il ‘Boddensprotten’ del Regatta Verein Greifswald; quest’ultimo team, superando ‘Sound Sisters’, ha avuto modo di aggiudicarsi il gradino più basso del podio. Per quanto riguarda il Silver group, invece, ha vinto la squadra ‘Cannelles 2’, mentre nel Bronze group si è imposto ‘Pink Wave’, il team dello Yacht Club de Monaco, grazie alla guida di Anne Rodelato e all’atleta olimpionica Saskia Clark.

Chiuso un nuovo importante capitolo per la vela al femminile, lo Yacht Club de Monaco si prepara subito ad un nuovo evento: previsto per giovedì 3 aprile l’inizio della 6ª edizione della ‘Superyacht Chef Competition’, celebre competizione che vedrà ben nove chef mettersi alla prova  su superyacht tra i 36 e i 97 metri, valutati da una giuria d’eccezione presieduta dallo chef Jean-François Girardin, Meilleur Ouvrier de France 1993 ed ex chef del Ritz di Parigi.

Gestione cookie