Un semplice trucco sta spopolando per la sua efficacia contro i cattivi odori: un bicchiere di bicarbonato di sodio.
Quante volte vi è capitato di aprire il frigorifero e venire assaliti da un odore sgradevole, un mix indefinibile di avanzi, formaggi stagionati e chissà cos’altro?

Un inconveniente comune, soprattutto dopo qualche giorno dalla pulizia, che può rendere l’esperienza di prendere un semplice yogurt un vero supplizio olfattivo. Ma la soluzione potrebbe essere più semplice di quanto pensiate e si nasconde in un ingrediente economico e versatile: il bicarbonato di sodio. Di seguito scopriamo come funziona.
Bicarbonato nel frigo, il segreto per un ambiente fresco e senza cattivi odori
Questo rimedio della nonna, riscoperto e apprezzato per la sua efficacia, sta conquistando sempre più persone stanche di combattere con i persistenti cattivi odori nel loro elettrodomestico. Il segreto sta nelle proprietà chimiche del bicarbonato, un composto in grado di neutralizzare le molecole acide e basiche responsabili dei miasmi sgradevoli. Invece di mascherare semplicemente l’odore, come fanno alcuni deodoranti chimici, il bicarbonato agisce alla radice del problema, assorbendo e neutralizzando le particelle odorose presenti nell’aria del frigorifero.
Come utilizzarlo è semplicissimo: basta versarne circa mezza tazza in un bicchiere o in una piccola ciotola e posizionarlo su uno dei ripiani del frigorifero, preferibilmente nella parte posteriore dove circola meno aria e l’azione può essere più efficace. Non è necessario coprire il bicchiere; lasciatelo aperto in modo che il bicarbonato possa svolgere al meglio la sua funzione di “spugna” degli odori.

Quanto dura l’effetto? Generalmente, può rimanere efficace per circa un mese. Dopo questo periodo, o anche prima se notate un ritorno degli odori, è consigliabile sostituire il bicarbonato con una nuova dose per garantire un ambiente sempre fresco e profumato. Un piccolo promemoria può essere quello di segnare la data di inserimento sul bicchiere.
Oltre a posizionare un bicchiere di bicarbonato, è sempre buona norma seguire alcune semplici regole per prevenire la formazione di cattivi odori, come conservare gli alimenti in contenitori ermetici, controllare regolarmente la data di scadenza dei prodotti e pulire periodicamente l’interno del frigorifero con acqua e aceto o una soluzione delicata di acqua e bicarbonato.
Con questo piccolo e astuto trucco, dire addio ai cattivi odori nel frigorifero non sarà più un miraggio. Un ambiente fresco e pulito non solo renderà più piacevole aprire il frigorifero, ma contribuirà anche a preservare la freschezza e la qualità dei vostri alimenti.